• Home
  • Festa del Fagiolo

Festa del Fagiolo

"A Tavola nel Feltrino: IL FAGIOLO"
16-17-18 settembre 2022
a breve aggiornamenti


Lamon e il Fagiolo

“...nella sommità di quelle montagne che paggiono inascessibile, io ho veduto una villa di 300 fuochi chiamata Lamon, con buone case di muro, et con homeni benissimo complessionati, et con una campagna tutta coltivata fertilissima piana senza alcun sasso”.

Giulio Garzoni 1578

Tutto iniziò 500 anni fa, quando il prelibato legume arrivò a Lamon trovando il suo habitat ideale favorito dal terreno di origine prevalentemente alluvionale ghiaiosa e dal clima umido e mite.

Nel 1993 è nato il “Consorzio per la Tutela del Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese” e nel 1996 il Fagiolo ha ottenuto dalla Comunità Europea il marchio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta).

“A tavola nel feltrino: IL FAGIOLO”, celebra un prodotto che negli anni ha conosciuto una fama sempre maggiore ed un territorio ricco di storia e peculiarità.

La 30° edizione sarà anche sinonimo di innovazione: dalla gastronomia alla cultura e fino all’intrattenimento. La tre giorni lamonese mai come quest’anno sarà da vivere tutta d’un fiato.

Mostra Mercato, Gastronomia, Artigianato

Durante la manifestazione è possibile acquistare il prezioso legume ed è possibile gustarlo preparato in svariati modi negli stands gastronomici allestiti per l’occasione. Al suo interno vengono inoltre proposte mostre su argomenti inerenti la storia e le tradizioni del territorio e numerosi spettacoli di vario genere. Ampio spazio trovano anche l’arte e l'artigianato locale con intere aree della manifestazione riservate ad artigiani e scultori.


Programma

venerdì 16 settembre

ore 19.00   Apertura stands gastronomici / Apertura mostre
ore 20.30   Le voci in festa: Rassegna di cori di montagna (Teatro Mons. G. Gaio)
ore 21.00   Musica dal vivo con:
The Gasp (Piazza Trento Trieste - Osteria da Bottaro)
Black Dream (Piazza lll Novembre, Stand Gruppo dei Revès e Protezione Civile)

sabato 17 settembre

ore 9.00   Apertura stands Mostra Mercato del Fagiolo / Apertura mostre
Apertura spazi espositivi: artigianato locale-mercatino
ore 11.00   Inaugurazione 31° edizione “A Tavola nel Feltrino: il Fagiolo”
con consegna dei premi Facen e Gazzettino (Teatro Mons. G. Gaio)
ore 12.00   Apertura stands gastronomici
ore 16.00 Esibizione del Gruppo FolKloristico di Cesiomaggiore  (Piazza III Novembre)
ore 17.30 Mr.coso - spettacolo per bambini  (Piazza III Novembre)
ore 18.30   Apertura stands gastronomici
ore 21.00   Musica dal vivo:
Malegria e a seguire Dj deesagio (Piazza Trento Trieste, Osteria da Bottaro)
Slavi Bravissime persone (Piazza III Novembre, M&M Bar Osteria)
Musica dal vivo  (Piazza III Novembre, Bar Gelateria Civico 3)

domenica 18 settembre

ore 9.00  Apertura stands Mostra Mercato del Fagiolo / Apertura mostre
Apertura spazi espositivi: artigianato locale-mercatino
dalle 10.00  Musica Country (Area animali, Via Cav .Veneto)
ore 10.30   Santa Messa (Chiesa Sacro Cuore)
ore 10.45   Sfilata ed esibizione del Corpo Musicale Folkloristico di Primiero
ore 12.00 Rishow - spettacolo per bambini (Piazza III Novembre)
ore 12.00   Apertura stands gastronomici
durante il  
pomeriggio  
Esibizione Gruppo Folkloristico Danzerini di Aviano (Piazza III Novembre)
RiShow - spettacolo per bambini (Piazza III Novembre)
Drop the best- Sax e vinili musica dal vivo (Piazza III Novembre - M&M Bar Osteria)
Esibizione Musicale della Gnuco Alpen Sgnapa Band (Piazza III Novembre)
Caneva Sound - musica dal vivo (Piazza Trento Trieste, Osteria da Bottaro)
ore 18.30   Apertura stands gastronomici

Sabato e domenica area animali in via Cavallieri di Vittorio Veneto a cura dell’associazione Fea de Lamon e dell’associazione Famiglie Insieme. Approfondimenti legati alla Pecora di razza Lamon, giochi per i più piccoli, esibizione di sculture con la motosega e molto altro ancora.

Pro Loco Lamon

Ass. Pro Loco Lamon

via Resenterra, 19
32033 Lamon (BL)
tel/fax +39.0439.96393
prolocolamon@libero.it
P.IVA: 00675220255

    

 

Privacy  - © 2018 Pro Loco Lamon
by NPgraphics

Comune di Lamon
Associazione Turismo Lamon
Consorzio per la tutela del Fagiolo di Lamon
Bacino di Pesca 11
Consorzio Dolomiti Prealpi
Via Claudia Augusta
UNPLI Veneto
UNPLI Belluno